Il Tirreno

Firenze

Attimi di paura

Firenze, cade un grosso ramo in viale Gramsci: distrutta un’auto. Tragedia sfiorata


	Il ramo sull'auto
Il ramo sull'auto

La pianta è stata controllata subito dagli esperti che stanno valutando le cause di quanto accaduto

2 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Intervento dei vigili del fuoco questa mattina, 15 luglio, a Firenze, in viale Gramsci, per la caduta di un grosso ramo da una pianta ad alto fusto.

Cosa è successo

L’allarme è scattato alle 8,50, quando il ramo è precipitato improvvisamente su un’auto in sosta, danneggiandola. Fortunatamente non si registrano feriti né persone coinvolte nell’incidente. Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco del comando di Firenze, sede centrale, supportata da un’autoscala, per mettere in sicurezza l’area e procedere alla rimozione del ramo caduto. Presenti anche gli agenti della polizia locale per regolare il traffico e verificare le condizioni di sicurezza della zona.

Il Comune: la nota

Con un comunicato, il Comune ha precisato che il ramo si è staccato da un bagolaro del diametro di 110 cm. La pianta era stata sottoposta a una Vta (la Visual tree assessment, la valutazione visiva della stabilità di un albero, un metodo per valutare la stabilità e la salute delle piante) nell’agosto del 2023, è in classe di rischio C senza prescrizioni, con scadenza il prossimo mese di agosto, con controllo già previsto. La pianta è stata controllata subito dagli esperti che stanno valutando le cause. Le attuali conoscenze scientifiche attribuiscono tra le possibili cause della caduta di rami in estate il fenomeno del summer branch drop, la rottura (o il cedimento) improvviso delle branche. Un fenomeno che si verifica durante i mesi estivi.

Primo piano
Sicurezza

Pisa, la Stazione ritorna “zona rossa”: «Servono misure straordinarie». Cosa significa

di Francesco Loi
Estate