Il Tirreno

Giovani talenti

Bianca, a 11 anni ammessa alla Scuola di danza del Teatro alla Scala: «Da Cecina a Milano, non c’è paura, ma tanta emozione»

di Federica Lessi

	Bianca Bartolini durante uno spettacolo sul palco
Bianca Bartolini durante uno spettacolo sul palco

La giovanissima si trasferirà nel capoluogo lombardo e vivrà in una casa con altri allievi: il via l’8 settembre. I genitori: «Sta realizzando i suoi sogni con determinazione e tanta passione»

3 MINUTI DI LETTURA





CECINA. Nell’ultima coreografia che ha danzato “Inseguendo un sogno” acchiappava le farfalle con il retino. Adesso ha afferrato davvero il suo sogno di bambina, quello di diventare una ballerina.

Bianca Bartolini, cecinese di undici anni, da poco è stata ammessa alla Scuola di danza dell’Accademia Teatro alla Scala, una delle istituzioni più antiche e prestigiose d’Europa. Lì si sono formati Carla Fracci, Roberto Bolle, Nicoletta Manni, primi ballerini ed étoile di fama internazionale. «Sono molto emozionata – dice timidamente – mi piaceva l’idea che da quella scuola sono usciti molti ballerini famosi».

Bianca danza da quando aveva quattro anni e mezzo alla scuola Spazio Danza Cecina, oggi Spazio Danza by Big Dance School, diretta da Gianita Bigazzi e Gianni Chiapperini, con la direzione artistica di Lucia Gabellieri e Serena Ristori. «È una ballerina nata, ha portamento, grazia e un’eleganza innata – dice di lei Gabellieri, insegnante di danza classica – ma è anche una ragazza matura e coscienziosa, determinata. Ha sempre superato con ottimi voti gli esami della Royal Academy of Dance, ha presentato coreografie in concorsi ottenendo premi e riconoscimenti, ha frequentato stage con insegnanti del circuito nazionale. Così ha ottenuto la pre-formazione a Firenze per la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala con la loro insegnante Elena Scala, che è stata una bella esperienza».

Poco prima era arrivato un altro grande riconoscimento: l’ammissione al primo anno della Scuola del Balletto di Roma, altra istituzione coreutica nazionale che ha forgiato molti talenti della danza. Un’occasione straordinaria, che già era un successo per la giovanissima ballerina cecinese. Ma appena è arrivata la notizia dell’ammissione alla scuola di Milano, c’è stata un’esplosione di gioia in famiglia, che ha tolto ogni dubbio tra le due opportunità.

«Quando lo abbiamo saputo abbiamo pianto – raccontano i genitori, Elena e Gianni Bartolini – ad ogni passo si stava realizzando il sogno di Bianca. Certo siamo preoccupati perché esce di casa a undici anni, nostro figlio è andato via per l’università, era già più grande. Ma valutando tanti aspetti siamo arrivati a pensare che farà la sua strada, quella che le hanno aperto la sua passione e determinazione».

Un gesto coraggioso e di grande fiducia, perché Bianca da settembre cambierà scuola passando dalla primaria alla secondaria di primo grado, ma anche città, modo di vivere, amici, nucleo familiare.

«Abiterà in una casa famiglia con altri allievi della scuola – proseguono i genitori – ha conosciuto a Firenze altre coetanee che saranno nella sua classe. Faranno gruppo e magari si aiuteranno a vicenda».

Già è scattato il conto alla rovescia per il trasferimento a Milano: l’8 settembre sarà il suo primo giorno di scuola lontano da Cecina. La mattina Bianca frequenterà le lezioni della prima media con altri allievi della scuola di danza, il pomeriggio si dedicherà agli esercizi di danza e dopo tornerà in casa famiglia per fare i compiti. Otto anni di formazione serrata, con ritmi che saranno sempre più intensi.

Ma Bianca non è preoccupata, dal suo viso dolce traspare grande volontà e tenacia. «A tre anni l’ho mandata in piscina perché mi sembrava troppo piccola per la danza – racconta la mamma – ma lei guardava i video su YouTube e a quattro ho dovuto cedere. È entrata a Spazio Danza Cecina e non si è più fermata. Quando ha saputo di essere stata ammessa alla Scuola di danza dell’Accademia Teatro alla Scala è stata sorpresa ma dal sabato al lunedì aveva già deciso!» . Bianca sorride, chissà se andare a Milano la spaventa. «No! », risponde senza esitare, pronta a spiccare il volo.


 

Primo piano
L’episodio choc

Terrore al pronto soccorso di Massa: paziente psichiatrico disarma guardia giurata e minaccia con la pistola 20 persone

Estate