Il Tirreno

L'ultima bottega nel borgo della Lunigiana: "Non chiudo mai, altrimenti questo paese muore"






È di Andreina Quartieri la bottega che “resiste”, a Vinca, 800 metri circa sul livello del mare: comune di Fivizzano, provincia di Massa e Carrara. Nel paese tristemente noto per la strage nazifascista del 1944, oggi meta di appassionati di trekking, la sua è l’ultima bottega: aperta tutti i giorni. “In oltre 40 anni ho chiuso solo per la morte dei miei genitori e dei miei suoceri. La passione è fondamentale”. (Video di Luca Barbieri). L’ARTICOLO.

Altri video di toscana
Grandinata sull'Amiata: traffico in tilt e un'auto finisce fuori strada
Toscana

Grandinata sull'Amiata: traffico in tilt e un'auto finisce fuori strada