Il Tirreno

Versilia

Commercio

Forte dei Marmi, l’Antico Vinaio si allarga e raddoppia gli spazi. L’ipotesi: non solo focacce

di Claudio Vecoli

	L'Antico Vinaio a Forte dei Marmi
L'Antico Vinaio a Forte dei Marmi

Preso il fondo confinante del negozio “Petit bateau”: lavori ad anno nuovo. Intanto Tommaso Mazzanti festeggia il 50° punto vendita

3 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI. L’Antico Vinaio di piazza Garibaldi si allarga. Dopo essere sbarcato tre stagioni orsono anche nel cuore di Forte dei Marmi, il celebre brand “inventato” da Tommaso Mazzanti – che proprio in questi giorni festeggia il suo cinquantesimo punto vendita con l’apertura di un locale a Parigi, a due passi dalla cattedrale di Notre Dame – torna ad investire sul negozio di Forte dei Marmi.

L’acquisto di un fondo

E lo fa assicurandosi il fondo che fino alla scorsa estate ospitava il negozio di abbigliamento per bambini “Petit bateau”. Non un fondo qualsiasi, perché si tratta di quello che confina proprio con l’attuale insegna dell’Antico Vinaio.

L’accordo era già stato siglato qualche mese fa. Tant’è che quest’estate gli spazi esterni dell’attività che si affacciano all’ombra del Fortino erano già stati in parte occupati dai tavolini della celebre focacceria di Mazzanti, letteralmente presa d’assalto dai turisti nel periodo estivo e dunque bisognosa di nuovi sbocchi. Ora, però, l’ampliamento sarà anche nella parte al chiuso. E prevede l’abbattimento di una parete interna in modo che i due negozi – attualmente non comunicanti – possano diventare un unico, grande fondo. Che raddoppierà l’area a disposizione della propria clientela.

Non solo focacce?

Che erano in arrivo novità importanti per l’Antico Vinaio di Forte dei Marmi lo aveva annunciato lo stesso Tommaso Mazzanti attraverso i propri canali social già nei mesi scorsi. Ma il progetto, adesso, è finalmente diventato realtà. E vedrà materialmente la luce all’inizio del prossimo anno. Fra l’altro proprio l’inventore del motto “Bada come la fuma” (lo slogan coniato per promuovere le sue celebri, ricchissime e fantasiose focacce) aveva in qualche modo fatto capire che Forte dei Marmi – a cui è legato “sentimentalmente” per aver trascorso qui da ragazzo con la famiglia gran parte delle proprie vacanze estive – sarebbe stata presto rafforzata. E non è escluso che il nuovo e più grande locale di piazza Garibaldi possa diventare qualcosa di più di una delle sue famosissime focaccerie. Sempre per bocca di Mazzanti, infatti, era stata ventilata anche l’ipotesi che nella “chicchettosa” Forte la vendita della schiacciata fumante ripiena potesse essere abbinata anche a una enoteca dove poter degustare del buon vino (ovviamente toscano, aggiungiamo noi).

Le decisioni sui dettagli del nuovo e più grande Antico Vinaio di Forte dei Marmi, comunque, saranno prese a fine mese, quando sembra sia stata fissata una riunione operativa sull’argomento. Ma il dado, riguardo all’ampliamento, è ormai abbondantemente tratto.

Attività di successo

Con oltre tre anni di vita e successi alle spalle (il locale di piazza Garibaldi ha aperto i battenti nel marzo 2023), l’Antico Vinaio di Forte dei Marmi è comunque già una realtà consolidata. Gestito sul posto da Mattia Ceccarelli – scelto da Tommaso Mazzanti come direttore di fiducia – il locale dà lavoro a ventiquattro persone nel periodo estivo e a circa la metà nel periodo invernale. Quasi tutte assunte con contratto a tempo indeterminato. Non solo. Una parte del personale che da giugno a settembre lavora a Forte dei Marmi, nel resto dell’anno viene consensualmente dirottato negli altri locali a marchio “Antico Vinaio”. Permettendo ai giovani dipendenti di fare esperienze professionali e di vita a Milano, Londra e, adesso, anche Parigi.

Al momento, invece, non sembrano esserci ipotesi di nuove aperture in Versilia. Da Torre del Lago a Vittoria Apuana, il locale di piazza Garibaldi resterà al momento l’unico in cui sorgerà l’insegna della focacceria. Anche se un pensierino, almeno a medio termine, Tommaso Mazzanti potrebbe farlo su Viareggio. Ma almeno per ora non sembra esserci nulla di concreto… 
 

In Primo Piano

Braccia incrociate

Sciopero medici e farmacisti 5 e 6 novembre: visite e servizi a rischio – Chi si ferma e i motivi

di Redazione web
La classifica