Versilia, l’ottobrata porta tanti turisti sulla spiaggia: ma quanti bagni erano aperti? I dati per zona
Viareggio: anche chi ha dovuto aggiungere altri ombrelloni a quelli che aveva tenuto in spiaggia per la richiesta di clienti
VIAREGGIO. Complici le temperature estive di questo periodo, tra Viareggio e la Versilia ci sono stabilimenti balneari che sono rimasti ancora aperti. Sulle spiagge versiliesi c’è chi ha continuato in questo ottobre caldo nelle ore di tarda mattinata a godersi il sole e le temperature miti con le previsioni buone hanno portato gente in Versilia. Ci sono infatti degli stabilimenti balneari che hanno voluto prolungare la stagione.
Scoraggiati forse dal maltempo del mese scorso, a Pietrasanta e Viareggio solo il 10% dei balneari ha deciso di tenere sdraio e ombrelloni in spiaggia; ma hanno avuto clientela, non solo italiana anche stranieri, che hanno voluto godersi queste ultime giornate di bel tempo. I bagni nella zona di piazza Mazzini fino all’Orologio e qualcuno anche oltre sono aperti: il bagno Artiglio nei giorni scorsi ha dovuto aggiungere anche altri ombrelloni a quelli che aveva tenuto in spiaggia per la richiesta di clienti che si sono voluti godere il sole di questi giorni, con il fatto che è il primo bagno aperto dopo piazza Mazzini. Il bagno Perla dei Tirreno che era aperto da Carnevale, come da tradizione, ha chiuso i battenti con una festa domenica 12 ed è pronto a ripartire il 1° febbraio per l’inizio del Carnevale e poi andare avanti fino ad ottobre.
Per allungare la stagione consigliano alcuni balneari, ci sarebbe però bisogno però di un cambio delle norme che regolano le aperture. Norme ormai obsolete ed inadeguate, sull’Adrtiatico per esempio il mare d’inverno è una bellissima opportunità di lavoro. Il bagno Irene chiuderà a novembre come pure La Pia, che però poi tornerà ad aprire i battenti nel ponte dell’Immacolata e poi con aperture programmate per cure elioterapiche, offrirà un’offerta a chi lo desidera anche nel periodo invernale con la presenza in spiaggia di una decina di ombrelloni e sedici tende.
Più fiduciosi in questa ottobrata sono stati i colleghi di Lido di Camaiore e Forte dei Marmi, dove sono rimasti aperti circa il 30% degli stabilimenti e chi si troverà da queste parti in questo periodo ed avrà voglia di un po’ di sole e relax dunque sarà accontentato.
Questa, secondo alcuni concessionari, è la linea da seguire per il futuro, allungare la stagione balneare, ma serve però un coordinamento con gli operatori turistici, con le varie categorie e le amministrazioni comunali, perché solo con l’unione si potranno ottenere i risultati, con l’organizzazione inoltre di eventi in questo periodo da poter portare gente in Versilia.