Il Tirreno

Versilia

Il soccorso

Viareggio, vengono portati alla deriva dalle corrente: due bagnini si tuffano e li salvano

di Donatella Francesconi
Piero Del Pistoia (in primo piano) e Vincenzo Gallo
Piero Del Pistoia (in primo piano) e Vincenzo Gallo

Un cliente dello stabilimento De Pinedo in Darsena: «Davvero complimenti»

02 giugno 2024
2 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. Un salvataggio rapido, nelle acque del bagno De Pinedo in Darsena, che incassa i complimenti di un cliente dello stabilimento balneare, con segnalazione al Tirreno per la professionalità dei due bagnini intervenuti, Piero Del Pistoia e Vincenzo Gallo. «Hanno salvato due uomini trascinati dalla corrente a circa 100 metri da riva. In pochi secondi hanno raggiunto i bagnanti e li hanno portati a riva», è il racconto di chi ha assistito all’intervento ritenendo di segnalarlo con un bel «davvero complimenti» a fine messaggio.

Il mare, – raccontano Del Pistoia e Gallo – «era, come si dice, in caduta. Poche onde, dopo la mareggiata, ma tanta, tanta, corrente». Un mare che ha creato «due secche, in verticale rispetto alla spiaggia. Costringendo i bagnini a un gran lavoro per evitare che, dalle due secche, i bagnanti finissero in mezzo alla corrente.

I due uomini che hanno avuto bisogno dei bagnini sono entrati nel canale che si è creato e la corrente li ha portati subito al largo». Entrambi sui 40 anni «hanno provato a rientrare da soli, ma poi hanno dovuto alzare la mano verso di noi che eravamo pronti all’intervento», è il racconto dei bagnini. I due hanno messo in mare il patino di salvataggio e hanno raggiunto i bagnanti in difficoltà. Uno dei quali si era letteralmente paralizzato dalla paura di non riuscire ad avere la meglio sulla corrente. «Erano davvero molti impauriti e li abbiamo dovuti tirare su di peso», si conclude il racconto.

Al quale si aggiunge la voce del titolare dello stabilimento, Renzo Quilici: «Ci possiamo pregiare di avere due tra i bagnini più seri e con la maggiore esperienza. Due persone che rischierebbero la propria vita per gli altri». l

Donatella Francesconi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il caso

Corriere ucciso, il risultato dell’autopsia: «Nicolas strangolato o soffocato con un sacchetto»