Maltempo in Toscana, scatta l’allerta gialla. Forti temporali: le zone più a rischio
Una perturbazione atlantica attraversa la nostra regione: l’intensità della pioggia prevista dal Cfr
Arriva il maltempo in Toscana. Una perturbazione atlantica attraverserà la nostra regione tra oggi e domani, martedì 21 ottobre, portando un deciso peggioramento delle condizioni meteo e piogge diffuse, in particolare sul nord-ovest. Lo comunica la Regione attraverso l’ultimo bollettino del Cfr. Intorno alle 13 è arrivato l'avviso di allerta gialla dalla mezzanotte alle 13 di martedì 21.
Le previsioni
Nella giornata di oggi, lunedì 20, le precipitazioni interesseranno soprattutto le province di Massa Carrara e Lucca, con intensificazione nel pomeriggio ed estensione serale anche al pistoiese, al pratese e all’alto pisano. Nella notte tra lunedì e martedì, le piogge – anche a carattere temporalesco – raggiungeranno le aree costiere per poi spostarsi progressivamente verso l’interno. Nel pomeriggio di martedì è attesa un’attenuazione dei fenomeni.
Cumulati e intensità
Tra il pomeriggio di oggi e quello di domani, i cumulati medi attesi sulle zone di nord-ovest sono compresi tra 50 e 70 mm, con punte di oltre 100 mm in Lunigiana e fino a 120-150 mm sui rilievi. Altrove, i massimi potranno raggiungere 80-100 mm, specie sui versanti esposti al flusso. La fase temporalesca più intensa è prevista tra la tarda serata di oggi e la notte di domani, con picchi orari fino a 30-40 mm. Sul resto della Toscana, nella prima parte di martedì, sono attesi accumuli medi di 20-30 mm, con punte locali fino a 60 mm tra Pistoia e Prato.