Il Tirreno

Toscana

La previsione

Meteo in Toscana, si vola sopra i 30 gradi: due giorni di super caldo – Fino a quando sarà un settembre “bollente”

di Tommaso Silvi

	La situazione delle temperature in Italia e in Toscana
La situazione delle temperature in Italia e in Toscana

L’ultima analisi a cura del Centro Meteo Toscana

2 MINUTI DI LETTURA





Il mese di settembre si apre all’insegna del bel tempo in Toscana, con condizioni pienamente estive che accompagneranno la regione ancora per diversi giorni. «Estate settembrina in grande stile con il sole e il caldo che ci accompagnerà almeno fino alla fine della prossima settimana», conferma il Centro Meteo Toscana nella sua ultima analisi.

Caldo e umidità

Le temperature, spiegano dal Cmt, non raggiungeranno i picchi di luglio e agosto, ma «il caldo toccherà il suo apice verso metà della prossima settimana», complici anche correnti umide nei bassi strati e l’umidità residua dopo un agosto particolarmente piovoso nelle zone interne.

Notti più fresche

Le notti, più lunghe rispetto ai mesi centrali dell’estate, «ci mettono al riparo da minime troppo alte che sulle zone interne non dovrebbero più raggiungere i 20 gradi». Di giorno però l’afa non mancherà, con umidità che «anche durante il giorno stenterà a scendere sotto il 45/50%» e brezze pomeridiane meno efficaci a causa del ridotto scarto termico tra mare e terraferma.

Picco a metà settimana

Il picco delle temperature è atteso «tra martedì 10 e giovedì 11 settembre della prossima settimana, quando si potranno raggiungere i 32-34 gradi sulle zone interne». Sul fronte delle piogge, la situazione resterà stabile: «nessuna precipitazione è attesa fino a giovedì prossimo».

Instabilità da venerdì

Il quadro potrebbe cambiare da venerdì 12 settembre, quando «la cupola di alta pressione inizierà un po’ a indebolirsi, riportando un po’ di instabilità pomeridiana sulle zone interne e montuose», mentre lungo le coste prevarrà ancora il sole.

Cambio intorno al 20

Un cambio di scenario più marcato, tuttavia, sembra rimandato di qualche giorno: «Per un cambio più deciso probabilmente si dovrà attendere intorno al 20 settembre».

Effetti positivi

Un periodo di stabilità che favorisce le attività all’aperto: «Tre settimane di bel tempo estivo, ottime per chi ha preso le ferie a settembre o per le tanto attese vendemmie che quest’anno si preannunciano molto buone su quasi tutta la regione».

Equinozio in vista

L’analisi del Centro Meteo Toscana si chiude con una sintesi: «Possiamo quindi affermare che l’estate settembrina quest’anno comanderà la scena in modo quasi indiscusso, seguendo probabilmente il calendario astronomico in modo quasi perfetto e con un cambio di trend che potrebbe concretizzarsi in modo più deciso proprio intorno all’equinozio autunnale». 

Primo piano
Rincaro

Rosignano, aumenta di nuovo il pedaggio al casello autostradale: il nuovo prezzo e il perché dell'aumento

di Ilenia Reali