Meteo in Toscana, freddo e neve a bassa quota: l’allerta, le zone a rischio e fin dove arriveranno i fiocchi
Scatta l’allerta della Protezione civile: ecco tutte le informazioni
L’ondata di freddo in arrivo sulla Toscana porterà pioggia, neve a bassa quota e un sensibile calo delle temperature. E scatta anche l’allerta da parte della Protezione civile regionale.
L’allerta
Di seguito la spiegazione della Protezione civile regionale: «Altra perturbazione in arrivo anche in Toscana con pioggia e neve a bassa quota previste per venerdì 14 febbraio. La Sala operativa regionale della protezione civile, oltre a confermare il codice arancione per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore per le zone a sud-ovest fino alla mezzanotte di giovedì 13 febbraio, ha esteso il codice giallo – sempre per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore – a tutta la regione per tutta la giornata di venerdì 14 febbraio. Inoltre codice giallo per neve per le aree a est, dalle 14 alla mezzanotte sempre di venerdì 14 febbraio, e per vento (zone centro-nord interne) ancora dalle 14 alla mezzanotte di venerdì 14 febbraio». Di seguito le previsioni a cura del Consorzio Lamma.
Venerdì 14 febbraio
Cielo nuvoloso con precipitazioni sparse, inizialmente sulle province settentrionali e sulla costa centrale, in estensione al resto della regione. La quota neve scenderà fino a 300-400 metri sull'Appennino Tosco-Emiliano e a 500-800 metri nelle altre zone. I venti ruoteranno da deboli occidentali a nord-est nel pomeriggio, con un generale calo termico.
Sabato 15 febbraio
Persistenza di nuvolosità e residue precipitazioni nelle zone interne centro-meridionali e sull’Appennino, con neve sopra i 400-600 metri. Il tempo migliorerà nel pomeriggio con schiarite. I venti saranno moderati da nord-est, con temperature in ulteriore diminuzione.
Domenica 16 febbraio
Cielo sereno con leggere velature nel pomeriggio. Le temperature minime caleranno con possibili gelate mattutine, mentre le massime saranno in rialzo.