Il Tirreno

Toscana

L’operazione

Droga, arrestato prof delle medie. L’accusa: gli ordini (anche in Toscana) su Whatsapp con messaggi in codice

Droga, arrestato prof delle medie. L’accusa: gli ordini (anche in Toscana) su Whatsapp con messaggi in codice

Su ordine della magistratura il docente di matematica è stato posto agli arresti domiciliari

2 MINUTI DI LETTURA





AREZZO. Un giro di droga tra San Giustino e Citerna (nel perugino) e Sansepolcro (nell'aretino) smantellato grazie ad una indagine condotta dalla compagnia della Guardia di Finanza di Città di Castello. Inchiesta che ha portato all'arresto di un professore 52enne, insegnante di matematica di scuola media, sorpreso nelle immediate vicinanze della propria abitazione a San Giustino mentre era intento a cedere cocaina ad un "cliente" del luogo.

In particolare, i militari del nucleo mobile della compagnia della Guardia di Finanza tifernate hanno notato un continuo via vai di persone sospette, molte con precedenti specifici, che si recavano nel parcheggio e nei locali situati al piano terra dell'abitazione del professore per poi uscirne dopo pochi minuti. Su ordine della magistratura il docente è stato posto agli arresti domiciliari.

Dodici persone coinvolte, tra i 34 e i 53 anni, sono già state individuate e segnalate alle competenti prefetture di Perugia e Arezzo come assuntori di cocaina. Tra loro, anche il cliente sorpreso durante il blitz, un uomo di 40 anni, trovato in possesso di una dose di cocaina appena acquistata. Per lui è scattata anche la sospensione della patente di guida per 30 giorni.

Le cessioni di droga avvenivano mediante ordini effettuati tramite Whatsapp, utilizzando un linguaggio in codice per eludere eventuali controlli. Ricostruiti circa 200 episodi di cessione di droga negli ultimi mesi, per oltre un etto di cocaina ceduta, con un incasso di oltre 10.000 euro di provento illecito.

Primo piano
La storia

In Toscana c’è un borgo con una sola bottega rimasta: «Chiudo solo a Natale. Non mollo, altrimenti il paese muore» – Video

di Luca Barbieri
Sani e Belli