Il Tirreno

Pontedera

Maltempo

Fulmine colpisce la cupola dell’abbazia di San Bartolomeo Apostolo a Capannoli

di Redazione Pontedera

	I vigili del fuoco sul posto
I vigili del fuoco sul posto

Sul posto i vigili del fuoco, intervenuti per mettere in sicurezza le parti pericolanti

1 MINUTI DI LETTURA





CAPANNOLI. Vigili del fuoco al lavoro per valutare i danni al campanile dell’abbazia di San Bartolomeo Apostolo a Capannoli, in Valdera, che è stato colpito da un fulmine durante il violento temporale che, nella mattinata del 17 novembre, si è abbattuto sulla zona.

Sul posto ci sono i vigili del fuoco, intervenuti per mettere in sicurezza le parti pericolanti. Ci sarebbe stato anche un parziale crollo in un’area vicino alla canonica. Il complesso è sottoposto a vincolo architettonico.

Cosa è successo

Tutto è successo poco prima delle 11 di oggi: «un dissesto statico» che ha interessato la cupola dell'Abbazia di San Bartolomeo. La chiesa era al momento dell’accaduto chiusa e non frequentata. Sul posto il personale dei vigili del fuoco ha effettuato le verifiche di competenza anche con l’ausilio dell’autoscala. Oltre ai vigili del fuoco, sul posto presenti: polizia locale, sindaco di Capannoli e personale tecnico della Sovrintendenza ai Beni Culturali.

Primo piano
La previsione

Meteo in Toscana, arriva il freddo: possibile neve anche in collina – La traiettoria della prima irruzione artica

di Tommaso Silvi