Il Tirreno

Pontedera

Il caso

Ponsacco, night sotto sequestro dopo il blitz delle Fiamme gialle

Ponsacco, night sotto sequestro dopo il blitz delle Fiamme gialle<br type="_moz" />

L’operazione legata alle normative del lavoro

2 MINUTI DI LETTURA





PONSACCO. Mentre in centro i venditori ambulanti stavano cominciando a montare i banchi del mercato settimanale, i militari della Guardia di finanza facevano irruzione in un locale a Ponsacco per accertamenti legati ai contratti di lavoro dei dipendenti. Impossibile ieri mattina non vedere le due auto delle Fiamme gialle e il furgone dell’unità cinofila con cui sono stati effettuati i controlli. Ed è altrettanto evidente il cartello apposto a mo’ di sigillo con cui l’immobile è stato posto sotto sequestro ai sensi dell’articolo 321 del codice di procedura penale.

Tecnicamente si tratta di un sequestro preventivo. Ma i dettagli dell’operazione non sono stati ancora forniti dal comando provinciale della Guardia di finanza. Nelle prossime settimane, probabilmente, se ne saprà di più di una vicenda che nella cittadina del mobile è al centro del chiacchiericcio dopo la scena vista ieri mattina in una delle strade principali che conducono al centro storico. Del resto, la presenza delle forze dell’ordine in interventi del genere difficilmente passa inosservata. E, a quel punto, tutti hanno cominciato a domandarsi cosa sia successo all’interno del night dove più volte sono accaduti episodi che hanno richiesto la chiamata a polizia e carabinieri.

Ora questa nuova situazione che, di fatto, ferma l’attività d’intrattenimento notturno probabilmente in via temporanea. Tutto dipenderà dal tipo e dall’esito dell’accertamento a cui il locale è stato sottoposto dalle Fiamme gialle i cui militari, fatalmente, si sono mossi dopo aver effettuato un’indagine incrociando banche dati e osservando a debita distanza cosa accadeva all’interno dell’attività commerciale, molto frequentata da persone provenienti da varie zone della provincia.

Il lavoro degli inquirenti, probabilmente, non è ancora terminato. Ma dopo il blitz di ieri mattina è verosimile che l’attenzione degli investigatori si sposti altrove, alla ricerca di elementi utili per confermare i reati ipotizzati e riassunti nel foglio affisso all’ingresso del locale a opera del compagnia di San Miniato della Guardia di finanza, provvedimento firmato dal comandante Diego Lopez. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

In Primo Piano

Aiuti

Bonus Mamme 2025, via alle domande: a chi spetta (sono 865mila le lavoratrici interessate) e quando arriva il pagamento

di Redazione web
La classifica