Furti identici delle Alfa Giulietta nella notte, il sospetto di una banda attiva tra San Romano e Ponte a Egola
I colpi con le stesse modalità e a distanza ravvicinata: le denunce dei proprietari dei veicoli
PONTE A EGOLA. Due Alfa Romeo Giulietta rubate nel giro di appena due giorni, a San Romano e a Ponte a Egola. La prima, bianca, nella notte tra venerdì e sabato, mentre la seconda, grigia, è stata portata via nella notte tra domenica e lunedì.
Due furti praticamente identici, dello stesso modello di vettura – peraltro tra le più rubate in Italia anche nel 2024, nonostante non venga più prodotta dal 2020 – compiuti entrambi di notte e oltretutto anche vicini nel tempo e nello spazio (appena 3 chilometri). Tant’è vero che viene il dubbio che dietro possa esserci un’unica banda, ipotesi al vaglio degli inquirenti. In ogni caso, è stato qualcuno che conosce il “mestiere” e che ha agito in silenzio, senza destare sospetti. A segnalare separatamente i due “colpi” sono i rispettivi proprietari delle auto, che oltre a presentare formale denuncia hanno in questi giorni lanciato un appello, pregando chiunque veda le loro macchine di contattare le forze dell’ordine. «La notte tra il 31 agosto e il 1° settembre ci hanno rubato la nostra macchina Alfa Romeo Giulietta, targa FJ 337 XF – scrive Ilaria anche a nome del compagno con cui vive a Ponte a Egola – Siamo rientrati domenica sera alle 20 e abbiamo parcheggiato come sempre nella corte condominiale, quindi in una strada privata. Poi siamo entrati in casa e non siamo più usciti. Quando lunedì mattina alle 7 il mio compagno è uscito per andare al lavoro, l’auto non c’era più. Ci siamo sentiti morire. Eravamo convinti di abitare in un paesino tranquillo, peraltro in una zona residenziale. Peraltro la macchina era in proprietà privata ed era ovviamente chiusa a chiave. Purtroppo non abbiamo l’assicurazione contro il furto, l’avevamo tolta perché la macchina è del 2017».
Il secondo colpo
Oltre al danno anche la beffa per la giovane coppia, privata dell’unico mezzo, usato ogni giorno da entrambi. «I carabinieri ci hanno detto che pochi giorni prima era stata rubata un’altra Giulietta a San Romano». E infatti se ne trova conferma sui social. «Nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 agosto mi è stata rubata questa Alfa Romeo Giulietta nei pressi di San Romano, la targa è ER463CL. Chiunque la vedesse è pregato di contattare le forze dell'ordine e segnalarla» recita il post del proprietario. Il dossier di LoJack Italia sui furti di veicoli nel 2024 dà conto di come la Giulietta sia tra i modelli andati letteralmente più a ruba (a quanto pare anche nel 2025), spesso utilizzata per compiere altri reati e abbandonata. C’è però un dato che infonde speranza: la Toscana è la regione con la percentuale di recupero di auto rubate più alta, pari al 65%.