Manita della Pistoiese al Corticella
Emiliani travolti con quattro reti nel primo tempo e una nella ripresa
PISTOIA. Una partita senza storia, o meglio con una storia a senso unico. La Pistoiese risponde alla sferzata della società («La città merita di più», ha detto pochi giorni fa il diesse Massimo Taibi) e dopo tre sconfitte consecutive e una classifica che ha poco da chiedere se non il miglior piazzamento playoff, regola gli emiliani del Corticella con una manita.
Cinque reti, di cui quattro già segnate al 39’ del primo tempo. E dopo quell’avvio poderoso, con un Corticella tramortito, gli arancioni nella ripresa si sono limitati a “controllare” il risultato, segnando la rete del cinque a zero con il subentrante Simeri.
La partita era iniziata in discesa con la rete di Kharmoud al secondo minuto e quella di Pinzauti al sesto. Un uno – due da cui la squadra di Nesi, invischiata peraltro nella lotta playout, non si è più ripresa. Di Polvani, Sparacello e Simeri le altre tre reti. La Pistoiese domenica chiuderà la regular season ad Altopascio. Con la vittoria di oggi la squadra di Villa ha superato il Tau in classifica, portandosi al quarto posto, a tre punti dal Lentigione.
IL TABELLINO
PISTOIESE (3-5-2): Cecchini (dal 26′ st Mosti); Mazzei, Polvani (dal 1′ st Accardi), Bertolo; Diodato, Greselin, Maldonado, Boccia (dal 38′ st Baragli), Kharmoud; Sparacello (dal 13′ st Simeri), Pinzauti (dal 32′ st Giometti). A disposizione: Donida, Maloku, Stickler, Paci. Allenatore: Villa.
CORTICELLA (4-4-2): Malagoli; Cavallini (dal 1′ st Bonetti), Chmangui, Ribello (dal 30′ st Brighi), Ercolani; Alboni, Manga (dal 1′ st Bovo), Lo Giudice (dal 1′ st Casadei), Mion; Manara (dal 22′
st Gessaroli), Rizzi. A disposizione: Mezzadri, Ofoasi, Cisotto, Morisi. Allenatore: Nesi.
ARBITRO: Gambirasio di Bergamo coadiuvato da Casale di Formia e Fatati di Latina.
RETI: Kharmoud al 2′ pt, Pinzauti al 6′ pt, Polvani al 13′ pt, Sparacello al 39′ pt, Simeri al 43′ st.
NOTE: Ammoniti Lo Giudice. Angoli 4-3. Recupero 1′, 2′.