Il Tirreno

Montecatini

Viabilità e disagi

Frane a Pescia, Comune contro Provincia. «Non noti i tempi di sistemazione»


	La frana al San Lorenzo (foto Nucci)
La frana al San Lorenzo (foto Nucci)

Criticità maggiori al San Lorenzo, a Collodi e all’hotel Villa delle Rose

2 MINUTI DI LETTURA





Pescia Il Comune torna a puntare il dito contro la Provincia di Pistoia per la sistemazione di tre frane in quanto «siamo alle porte dell’inverno e non sappiamo ancora quali siano le tempistiche per la risoluzione di problematiche che si trascinano da tempo», sottolinea il vicesindaco e assessore alla montagna Luca Tridente.

Il riferimento è alla frana in località San Lorenzo sulla Mammianese Sud, che si è verificata nei primi mesi del 2024, già interessata da un intervento di somma urgenza da 150mila euro e destinataria di un finanziamento da 650mila per la sistemazione definitiva, che è stata al centro del gioco delle tre carte con il Governo, che nei mesi scorsi ha prima tolto e poi rimesso i fondi. Poi ci sono lo smottamento sulla provinciale 12 delle Cartiere a Collodi, col restringimento della carreggiata da un anno, e il cedimento stradale nei pressi dell’hotel Villa delle Rose, sulla strada provinciale 11.

«Le principali criticità riguardano dissesti, restringimenti della carreggiata, buche e cedimenti strutturali del piano viabile, aggravati dai più recenti fenomeni di frane e smottamenti. Con questa lettera ho voluto evidenziare l’urgenza di intervenire – va avanti Tridente – le condizioni deteriorate di queste infrastrutture stradali stanno causando disagi quotidiani ai residenti, difficoltà ai servizi essenziali e ripercussioni negative sul turismo, oltre a mettere a rischio la sicurezza della circolazione». Ancora il vicesindaco: «Alla luce delle numerose segnalazioni già inviate, sia attraverso canali ufficiali sia tramite gli uffici comunali e la polizia municipale, il Comune di Pescia chiede alla Provincia un cronoprogramma puntuale degli interventi previsti, indispensabile per poter informare la popolazione in modo trasparente e tempestivo. È necessario un impegno concreto e immediato. Il territorio e i cittadini non possono più attendere». l

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La Toscana imbiancata

Il borgo

Neve in Toscana, a Montepulciano il paesaggio è da favola (e non succedeva da 20 anni)