Caos traffico nella zona dell’asilo nido di Chiesanuova. Il sindaco: «Metteremo nuova segnaletica»
Fabio Berti interviene dopo l’esposto dei genitori per la mancanza di sicurezza in via dei Garofani
Chiesina Uzzanese «Hanno ragione». Asciutta la replica del sindaco di Chiesina Uzzanese Fabio Berti ai genitori e frequentatori dell'asilo nido "Il Gomitolo", che nelle scorse settimane avevano presentato un esposto nel quale segnalavano le scarse condizioni di sicurezza della strada in cui sorge la struttura, via dei Garofani, a Chiesanuova.
«I veicoli sfrecciano ad alta velocità – si legge nel documento – mettendo a repentaglio l’incolumità e la sicurezza dei bambini». A distanza di tre settimane nessuna risposta, hanno denunciato sul Tirreno i firmatari. «Avevo già risposto ad alcuni genitori che si sono rivolti direttamente a me – fa presente il sindaco – e questo già un mese fa, dicendo che avremmo fatto di tutto per provare a risolvere il problema che mi veniva sollecitato o quanto meno tentato di contenerlo compatibilmente con le risorse presenti nelle casse comunali». Il primo cittadino dichiara espressamente di non amare le polemiche e sottolinea per parte sua come non fosse necessario rivolgersi alla stampa. «Mi sembra assolutamente ovvio che la sicurezza dei bambini ci stia a cuore e già prima dell’intervento sul Tirreno, infatti, avevo dato disposizioni agli uffici perché si prendessero alcuni accorgimenti come ad esempio la predisposizione di una segnaletica finalizzata anzitutto a far rallentare gli automobilisti, direi che è opportuno procedere per gradi».
Già contestualmente all’inaugurazione della struttura, lo scorso novembre, erano stati annunciati interventi di questo genere, ricorda il primo cittadino. Perché quello dei mezzi che sfrecciano ad alta velocità su quella strada è un problema annoso. Già una decina di anni fa vennero rimossi i dossi posizionati sulla carreggiata in quanto non solo non sortivano l’effetto sperato, ovvero il rallentamento, ma creavano danni ulteriori. Sulla vicenda è intervenuto anche il gruppo di opposizione Chiesina e le sue frazioni, il cui consigliere Mauro Baglioni ha presentato un’interrogazione da discutere in consiglio comunale. Si chiede al sindaco se l’amministrazione comunale abbia intenzione di installare un autovelox, rilevatore di velocità o altri strumenti utili per la sicurezza del tratto di strada incriminato; se è altresì intenzionata a stabilire il limite di 30 km/orari in prossimità dell’asilo; se è in previsione l’organizzazione della sosta con disco orario nel vicino parcheggio pubblico, davanti il parco “Norma Cossetto" e quanti verbali per eccesso di velocità e per sosta vietata sono stati fatti negli ultimi dodici mesi in quel tratto di strada. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA