Il Tirreno

L’operazione

Vendemmia a nero, in Toscana scattano i controlli su chi raccoglie l’uva: prime stangate – Dove si concentrano gli ispettori


	Controlli in Toscana (Foto di repertorio)
Controlli in Toscana (Foto di repertorio)

L’operazione rientra in un più ampio piano di verifiche nel settore agricolo, finalizzato a tutelare i diritti dei lavoratori e garantire condizioni di concorrenza leale tra le imprese

2 MINUTI DI LETTURA





Un’operazione condotta dal nucleo carabinieri Ispettorato del Lavoro di Massa Carrara insieme agli ispettori dell’Ispettorato territoriale di Lucca-Massa Carrara, coordinati dalla direttrice Anna Maria Venezia, ha portato alla scoperta di gravi irregolarità in un vigneto situato a Romagnano, nel Comune di Massa.

I lavoratori irregolari

Durante il controllo, effettuato lungo una via di collegamento alle colline del Candia, gli ispettori hanno sorpreso diversi addetti impegnati nella raccolta manuale dell’uva. Dopo aver vanificato alcuni tentativi di fuga tra i filari, sono stati identificati nove lavoratori: uno di nazionalità italiana e otto di nazionalità rumena. Nessuno di loro aveva un contratto di lavoro regolare. La paga pattuita era di 50 euro al giorno.

Le sanzioni

Al termine dell’ispezione, al titolare dell’azienda agricola sono state contestate sanzioni amministrative per 35.100 euro.

Piano di controlli

L’operazione rientra in un più ampio piano di verifiche nel settore agricolo, finalizzato a tutelare i diritti dei lavoratori e garantire condizioni di concorrenza leale tra le imprese. Le attività comprendono sia controlli documentali che sopralluoghi nei campi, con l’obiettivo di contrastare le pratiche di sfruttamento e promuovere la regolarità contrattuale.

Vendemmia eroica

Particolare attenzione è rivolta alle aree dove si svolge la cosiddetta “vendemmia eroica”, caratterizzata da vigneti collinari impervi, difficili da meccanizzare e quindi basati esclusivamente sul lavoro manuale.

Primo piano
Rincaro

Rosignano, aumenta di nuovo il pedaggio al casello autostradale: il nuovo prezzo e il perché dell'aumento

di Ilenia Reali