Una frana isola completamente un paese in Lunigiana
Valanga di terra e vegetazione sulla strada: dal paese non si entra e non si esce. Al lavoro i tecnici, riapertura parziale dopo ore
FIVIZZANO. Il borgo di Equi Terme è isolato. Da ieri sera, 17 aprile, dal paese non si esce e al paese non si giunge. Una frana ha invaso la strada provinciale all’altezza della località Molino. Parliamo del percorso stradale che affianca la ferrovia, tant’è che i treni sulla tratta Aulla-Lucca, e viceversa – utilizzati soprattutto da pendolari e studenti – sono stati sospesi per precauzione.
Cosa è successo
Sono esattamente le 18,48 di ieri quando una valanga di terra, sassi e vegetazione si stacca dal “costone”. Suona il campanello di allarme e in località Molino giungono i volontari della protezione civile del Ser.fir.cb – da sempre “sentinelle” del territorio – guidati da Maurizio Pietrini; la provincia di Massa-Carrara invia uomini e mezzi; ci sono i carabinieri; e sul posto c’è anche il sindaco Gianluigi Giannetti.
L’intervento
Si lavora fin da subito allo smottamento – il diktat è, innanzitutto, la messa in sicurezza – anche se la pioggia battente rende più difficoltose le operazioni. Poi sopraggiunge il buio. Questa mattina,18 aprile, con la luce del sole, l’entità della frana sarà meglio valutabile. Siamo alle porte della stagione turistica estiva, il complesso termale di Equi Terme è chiuso per lavori di restyling – in rifacimento sono anche l’ingresso che dà il benvenuto e la piazzetta di fronte – ma il paese è comunque meta di turisti a partire proprio dalle vacanze pasquali. Ci sono le famose grotte, ci sono ristoranti e trattorie note e apprezzate dai lunigianesi e dai turisti-habitué e proprio per questo fine settimana erano in agenda anche eventi che avrebbero dovuto battezzare i “ponti” e la bella stagione.
L’aggiornamento
La strada – nel corso della mattinata – è parzialmente riaperta, «al momento percorribile solo per i mezzi di soccorso», spiega il sindaco Giannetti. Nel pomeriggio è stata riaperta a senso unico alternato.