Il Tirreno

L’appello

Massa, l’odissea di una mamma per trovare una casa: «Non le affittano se hai tre figli»

di Melania Carnevali

	La vetrina di un’agenzia immobiliare in una foto d’archivio
La vetrina di un’agenzia immobiliare in una foto d’archivio

Alice, 40 anni, per mesi ha cercato un’abitazione senza riuscirci: «Impossibile trovare un immobile»

2 MINUTI DI LETTURA





MASSA. Una volta il problema erano solo gli animali. Chi aveva un gatto o, peggio, un cane, poteva mettersi l’anima in pace perché la casa non l’avrebbe trovata subito. Adesso la “discriminazione” si è estesa anche ai figli, quelli piccoli. Probabile che sia per la paura di non poterli cacciare di casa in caso di morosità. Oppure per la paura dei danni. A raccontarlo è Alice, 41 anni, mamma di tre figli under 11, che per mesi ha cercato invano una casa in affitto.

«Il problema è che di case ce ne sono già poche perché tutti stanno preferendo il contratto transitorio o gli affitti estivi - racconta -. Poi, puntualmente, quando ne trovi una che potrebbe andare al caso tuo, ti dicono di no perché hai figli piccoli». Le era già successo in passato e le è successo di nuovo per l’ultima casa che è andata a vedere. «C’era un open day organizzato dall’agenzia. Eravamo interessati, anche se la casa aveva solo due stanze di cui una piccolissima. Ma l’agenzia ci ha chiamati dicendo che il proprietario non voleva affittarla a persone con figli piccoli».

Lei, suo marito e i suoi tre figli, il primo maggio però avrebbero dovuto lasciare la casa dove si trovavano, che appunto, era destinata ad affitti estivi. Rischiavano di non avere un posto dove andare. Così ha fatto un annuncio su Facebook e grazie a quello è entrata in contatto con una donna che le ha affittato temporaneamente la sua casa a Caglieglia in attesa di venderla. «Io capisco che i proprietari siano liberi di affittare la casa a chi vogliono - dice - ma si mettano anche una mano sulla coscienza: rischiano di lasciare una famiglia con bimbi piccoli senza un tetto. Se affitti una casa devi anche correre qualche rischio. E peraltro non è nemmeno vero che è difficile sbattere fuori di casa persone con figli perché succede».

Chi cerca una casa per una locazione stabile deve fare poi i conti con prezzi sempre più alti e una concorrenza spietata, mentre i proprietari preferiscono destinare i loro immobili agli affitti brevi, più redditizi e meno rischiosi. Secondo i dati di Immobiliare.it, ad ottobre 2024 il valore medio degli affitti a Massa si attestava a 16,34 euro/m², ben al di sopra della media provinciale di 12,70 euro/m² e nazionale di 13,69 euro/m². Ma il vero problema non è solo il costo, bensì la scarsità di offerte. In molte località, soprattutto nelle aree interne, gli immobili ci sono, ma restano vuoti perché i proprietari temono il rischio di morosità o optano per affitti turistici più remunerativi.