Il Tirreno

Lucca

Calcio: Eccellenza

Lucchese, pubblico record ma l’esordio è una gioia a metà: rossoneri stoppati dalla Cerretese

di Michele Masotti

	Finisce 0-0 tra Lucchese e Real Cerretese (Foto Nucci)
Finisce 0-0 tra Lucchese e Real Cerretese (Foto Nucci)

Quasi 2mila spettatori al Porta Elisa per la prima in campionato dei ragazzi di mister Sergio Pirozzi

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Inizia con un mezzo passo falso – domenica 14 settembre – interno il campionato della Lucchese, bloccata sul pareggio a reti bianche da una Real Cerretese che nella ripresa ha sfiorato in un paio d’occasioni il colpo grosso.

Pubblico record

Davanti a un pubblico da altre categorie, quasi 1.700 i tifosi sugli spalti, la sapiente organizzazione tattica di mister Petroni ha imbrigliato il tridente locale. Rossoneri lodevoli per l'impegno ma ancora indietro sul piano della manovra. Al 23' grande galoppata di Piazze, abile nel superare due difensori ospiti salvo poi farsi ipnotizzare in area di rigore da Battini. Nella ripresa i contropiedi fiorentini hanno portato scompiglio nella retroguardia della Lucchese. Dapprima un colpo di testa di Nieri, fuori bersaglio, poi un destro in corsa di Ferrara hanno fatto correre un brivido al pubblico del Porta Elisa. L'ultima parola, però, è sempre degli uruguagi ma lo stacco imperioso del solito Piazze sfiora la traversa.

Il tabellino

LUCCHESE (4-3-3): Milan; Venanzi, Rotondo, Santeramo, Mauro (43’st L. Russo); Palo Ariel, Picchi (24’st Palma), Sansaro (31’st C. Russo); Bartolotta (24’st Maggiari), Piazze, Caggianese (21’st Galotti). A disp. Rossi, Xeka, Onu, Riad. All. Sergio Pirozzi.
REAL CERRETESE (4-4-2): Battini; Melani, Orsucci, Mordagà, Romiti; Pavani (1’st Bargellini), Gargiulo, Nieri (25’st Volpi), Dal Porto; Ferrara, Bouhafa. A disp. Cirillo, Falco, Mallardo, Cappelli, Lapi, Sogli Degli Innocenti, Shaid. All. Andrea Petroni.
ARBITRO: Rinaldi di Empoli (Marino di Pisa e Rama di Livorno).
NOTE: ammoniti Sansaro, Mauro, Picchi, L. Russo, Pivani. 

Primo piano
Le previsioni

Meteo in Toscana, prima il caldo anomalo poi il rischio di nubifragi: c’è una data da segnare

di Mario Moscadelli