Il dramma
Livorno, rivolta in palestra: la GimFive vende e gli iscritti devono pagare 199 euro
La protesta di centinaia di abbonati della catena che in città ha due centri a San Marco e Marilia. Stessa situazione a Pontedera, Grosseto e in Umbria
LIVORNO. «Da lunedì 20 ottobre questa palestra è passata alla GreenTheory. Per continuare a frequentarla deve pagare 199 euro per dieci mesi e poi ci aggiungeremo il residuo del suo vecchio abbonamento sottoscritto a suo tempo con la GimFive». In centinaia dovranno pagare due volte per tornare ad allenarsi.
L’amara sorpresa
Un fulmine a ciel sereno per centinaia di clienti livornesi (ma anche pisani, grossetani e umbri) della catena del fitness low cost GimFive, l’insegna emiliana che da pochi giorni ha venduto ben sette palestre al competitor apuano GreenTheory, che già in città ha un enorme impianto al Picchianti e altri centri fra Versilia, provincia di Massa Carrara, Cascina, Lucca e Valdinievole.
Nuova proprietà
Da lunedì scorso il personale della GreenTheory ha preso il controllo delle palestre livornesi di Marilia (via Puini, dove c’è il centro commerciale) e via Magnozzi, a San Marco, oltre a quelle umbre, di Fornacette (in provincia di Pisa) e Grosseto. All’accettazione i collaboratori dell’azienda subentrante accolgono gli ormai ex clienti di GimFive dando loro come unica possibilità quella di sottoscrivere l’abbonamento a 199 euro per dieci mesi ai quali poi verranno automaticamente aggiunti i residui della vecchia tessera, ormai non più necessaria, visto che non serve più nemmeno per entrare. «La palestra sarà rinnovata – dicono in tutti i centri passati di mano – con un bar in stile americano e nuovissimi macchinari».
Il problema-abbonamento
Il problema è che diversi clienti, appena poche settimane fa, avevano sottoscritto un abbonamento con GimFive o prolungato il vecchio in scadenza. Luca, ad esempio, la scorsa estate ha acquistato un biennale a poco più di 300 euro. Ora dovrà pagarne altri 199, assolutamente non preventivati, per un orizzonte temporale non richiesto: tre anni. Pena perdere tutto.
Fare causa?
In molti si stanno già organizzando per inviare diffide o fare causa. Si sentono presi in giro. Moltissime le mail giunte alle associazioni dei consumatori. Aperte anche alcune community su Whatsapp, come al link https://chat.whatsapp.com/JYUBKdmfONs1tF2pOIm0sC. «Chi mi assicura che in futuro non possa succedere la stessa cosa?», è il commento di Marco Ceccarini, un affezionato cliente di via Magnozzi.
«Le tre palestre umbre di GimFive (Foligno, Perugia Ellera e Settevalli) – è una mail indirizzata ad “Altroconsumo” – e uniche presenti sul territorio umbro facenti parte della società “Fly ssd” sono state acquistate da GreenTheory e chiuse. Io possiedo un abbonamento acquistato da loro, valido fino al 15 dicembre 2026, ma non hanno offerto soluzioni. Lo staff dice che è impossibile farsi rimborsare l’abbonamento, il numero di telefono del servizio clienti GimFive è stato chiuso, così come la loro mail di assistenza: l’unico modo per ricevere assistenza è tramite una chat di intelligenza artificiale e aprendo un “ticket” per cui risponderebbero entro le 24-48 ore, ma non ho ancora ricevuto risposta dall’8 ottobre. Sono in possesso di mesi di cui non posso più usufruire in tutta l’Umbria, chiedo una cancellazione dell’abbonamento e un rimborso dei mesi di cui non posso usufruire. Lo staff continua a parlare di una “rottamazione” che fa GreenTheory, per cui i mesi che rimangono al tuo abbonamento potranno essere acquistati con uno sconto, ma non è una promozione specifica per i clienti GimFive, bensì diretta a quelli di tutte le palestre e non sembra soddisfacente».
«Ho effettuato l’iscrizione alla Gimfive di Livorno a settembre, aderendo a una promozione per cui avevo gratis fino al primo novembre se facevo un abbonamento – scrive un altro utente su un portale per i consumatori – e così è stato: ho acquistato 24 mesi a 390 euro. Lunedì sono andato ad allenarmi e scopro che la palestra è stata venduta per cui il mio abbonamento non sarà più valido a meno che io non ne acquisti un altro con i nuovi proprietari a 199 euro. Non credo che un mese fa GimFive non sapesse che stavano per essere acquisiti. Oltre a questo fatto grave continuano a fare promozioni sul sito legate a delle palestre vendute a un altro gruppo».
Il nostro tentativo
Il Tirreno ha provato a contattare GimFive, ma componendo il numero di telefono presente su Google, risponde solo una voce registrata: «Questo numero non è più attivo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
