Il Tirreno

Il caso

«Posso caricare il telefono?», e lo stabilimento balneare le fa pagare un euro


	Lo scontrino per la ricarica del cellulare
Lo scontrino per la ricarica del cellulare

La vicenda è stata portata alla luce attraverso un gruppo Facebook: è accaduto a Ostia

2 MINUTI DI LETTURA





Nel pieno di un’estate già segnata dai rincari di lettini e ombrelloni, a far discutere questa volta è stato il costo – insolito – per un servizio che molti ritengono “di cortesia”. La vicenda è emersa in un gruppo social di quartiere, dove una cliente ha raccontato l’episodio che l’ha vista protagonista in un ristorante con annesso stabilimento che frequenta abitualmente da circa un mese.

Cosa è successo

Secondo quanto riportato dalla donna, dopo aver chiesto di poter ricaricare il proprio smartphone ormai scarico, le sarebbe stato detto che il servizio avrebbe avuto un costo di 50 centesimi per 30 minuti. Nulla di anomalo, almeno in apparenza. Tuttavia, al momento del ritiro del telefono – avvenuto circa 42 minuti dopo – alla cliente è stato consegnato uno scontrino da 1 euro, con tanto di voce “charge” indicata chiaramente come causale fiscale. «Credo che con questo abbiamo toccato il fondo», ha scritto la donna nel suo post, allegando anche una foto dello scontrino.

Il web si divide: tra chi accusa e chi difende

Come spesso accade, il caso ha fatto presto il giro dei social e dei media locali, scatenando un’ondata di reazioni. La maggior parte dei commenti ha criticato la scelta del ristoratore, definendola “eccessiva” o “poco ospitale”, soprattutto considerando che si trattava di un semplice gesto di assistenza temporanea. Molti utenti hanno evidenziato che un’attività commerciale dovrebbe offrire questo tipo di servizio gratuitamente, in segno di attenzione verso la clientela. C’è però anche chi ha preso le difese del gestore: «Il prezzo era stato comunicato in anticipo e la cliente ha comunque accettato. Inoltre è stato emesso regolare scontrino: cosa ci sarebbe di strano?», scrive un utente. 

In Primo Piano
Il lutto

È morto Giorgio Armani, da commesso alla Rinascente a re della moda italiana