Documenti
C’è la fila per lavorare a Castelfalfi: boom di candidati all’open day
Il prestigioso resort era alla ricerca di nuovi talenti da assumere. I prossimi appuntamenti che animeranno la tenuta
MONTAIONE. Centinaia di persone e grande partecipazione all'open day tenutosi martedì 11 novembre a Castelfalfi, resort dell’omonima frazione del comune di Montaione, evento che si è trasformato in un’occasione imperdibile per la comunità locale e i professionisti del settore. Nutrita l’affluenza di candidati interessati a scoprire le opportunità professionali offerte per la stagione 2026 che hanno affollato il nuovo spazio eventi Aria, superando le aspettative degli stessi organizzatori.
Situata nel cuore pulsante delle province di Firenze, Siena e Pisa, la tenuta era alla ricerca di figure professionali in tutti i suoi ambiti chiave: dall’ospitalità all’enogastronomia, dalla vendita al dettaglio a all’agricoltura. Il resort ha accolto candidature sia per ruoli operativi stagionali (come receptionist, concierge, relazioni con gli ospiti, pulizie, spa, cucina e sala), sia per ruoli funzionali d'ufficio (nelle aree web, finanza e comunicazione). L'open day è andato ben oltre una semplice giornata di reclutamento: è stato un autentico momento di dialogo e condivisione, in cui i partecipanti hanno potuto toccare con mano l'atmosfera del borgo. Suddivisi in due sessioni di ingresso, i candidati hanno avuto l’opportunità di incontrare direttamente i referenti aziendali, presentare il proprio curriculum e condividere la propria esperienza. L'entusiasmo della partecipazione è stato pienamente confermato dalle parole di Roberto Protezione, general manager di Castelfalfi.
«L’Open Day è stato un momento prezioso – dice – che ci ha permesso non solo di entrare in contatto con giovani talenti desiderosi di crescere, ma anche di valorizzare le eccellenze del nostro territorio. Siamo felici della straordinaria partecipazione: la grande affluenza conferma quanto Castelfalfi sia riconosciuta come luogo di opportunità, formazione e ispirazione».
Un evento che fa da eco e seguito a quanto avvenuto già in passato e che permette al territorio ancora una volta di poter intercettare le professionalità e competenze che cercano una nuova sfida. Questo successo è la diretta conseguenza della filosofia aziendale che pone le persone al centro. Castelfalfi è, infatti, certificata “Great Place to Work® 2025”, come prova del valore attribuito a chi contribuisce quotidianamente al suo successo, creando un ambiente inclusivo e stimolante. L’obiettivo dell’iniziativa è stato raggiunto: creare un punto di incontro tra le esigenze aziendali e le competenze professionali del territorio.
Adesso, in vista della fine dell'anno, Castelfalfi ha già annunciato i prossimi appuntamenti che animeranno la tenuta, come i mercatini di Natale: le date da segnare sul calendario sono quelle del 6, 7 e 8 dicembre, occasione perfetta per scoprire l'artigianato locale e le eccellenze enogastronomiche nel borgo illuminato.
Un evento che è entrato pienamente nel cuore delle comunità locali e che ha visto arrivare a Castelfalfi migliaia di persone, incuriosite da mercatini ed eventi collaterali che permettono di vivere il borgo in giorni speciali.
