Ospiti vip e una maratona di feste: in Valdelsa il matrimonio da favola della star americana
La tenuta da sogno ha ospitato la cerimonia di Emily Shah e Mena Massoud: i due famosi attori hanno scelto la Toscana per celebrare la loro storia d’amore
CERTALDO. Un matrimonio da favola, tra vini d’eccellenza, invitati da tutto il mondo e una maratona di festeggiamenti tra le dolci colline della Valdelsa, che si conferma terra di grandi eventi internazionali.
Nelle scorse settimane, la Tenuta di Sticciano, immersa tra le colline di Certaldo, ha ospitato il matrimonio tra la star americana Emily Shah, celebre per aver partecipato a “Fast and Furious 7”, “Captain America 2”, “Run all night” e “Monster trucks”, e l’attore canadese-egiziano Mena Massoud, noto per il suo ruolo nel film Disney “Aladdin”.
La storia di Emily e Mena sembra davvero una sceneggiatura da film: i due si sono conosciuti a Los Angeles nel 2018, attraverso un’app di incontri riservata ad artisti del mondo dello spettacolo. Dopo una fase iniziale in cui le loro vite non sembravano incrociarsi, la coppia ha ripreso a frequentarsi l’anno successivo, vivendo un amore che li ha portati in giro per il mondo. Massoud ha fatto la proposta di matrimonio durante un viaggio in Giappone, in coincidenza con il compleanno di Emily, nel dicembre 2023. La decisione di sposarsi in Toscana è stata fortemente voluta da Massoud: «Desideravo sposarmi proprio in questa regione», ha raccontato l’attore a Vogue India. Emily, invece, sognava un matrimonio estivo. Così, dopo la proposta, la pianificazione è durata circa un anno e mezzo.
La Tenuta di Sticciano è stata selezionata per la possibilità di ospitare tutti gli invitati in un’unica location, offrendo vini biologici prodotti in loco, grandi spazi e diversi ambienti in cui organizzare le varie cerimonie e feste. Il matrimonio, infatti, si è svolto con un doppio rito: indù, in onore delle origini di Emily, e copto-cristiano, per la famiglia di Mena, con una vera e propria maratona di festeggiamenti che ha visto protagonista anche l’eccellenza enogastronomica toscana, inclusa una millefoglie preparata live davanti agli ospiti.
La macchina organizzativa ha soggiornato una settimana, assieme agli sposi, che avevano visitato la parte alta di Certaldo con il sindaco, Giovanni Campatelli. Per la cena di benvenuto sono state realizzate pizze cotte nel forno a legna, accompagnate dai vini biologici prodotti direttamente dalla Tenuta di Sticciano e birra italiana.
Per la sera del rito indù, la cena ha proposto specialità indiane preparate dal ristorante “Crown of India” di Firenze, arricchite da un cocktail bar dove protagonista era il gin indiano “Dharma Indian dry gin”, progetto che porta la firma della stessa Emily Shah. «Siamo stati lusingati ed onorati di aver ospitato questo matrimonio, perché è un premio al nostro lavoro e tutta la squadra che gravita attorno a Sticciano. Il numero dei matrimoni che ospitiamo continua a salire ma è chiaro che per il 2025 questo evento ha rappresentato un momento unico. Per molto tempo abbiamo lavorato per far sì che tutto potesse essere perfetto e così è stato», spiega Luis Lotti, manager della Tenuta di Sticciano, che ha donato una riserva speciale di rosso ai due sposi.