Lavoro nero e sicurezza ignorata: sospesa la licenza di un pub nell’Empolese, multe per 14mila euro tra Firenze e dintorni
Controlli dei carabinieri in numerose attività: in tutto trovati 19 lavoratori irregolari
EMPOLI. Due lavoratori impiegati “in nero” e un'attività imprenditoriale sospesa: è quanto emerso durante un controllo del nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Firenze, condotto in un pub dell’Empolese. L’ispezione ha permesso di accertare la presenza di personale irregolare in misura superiore al 30% dei presenti sul posto di lavoro, soglia che ha fatto scattare automaticamente il provvedimento di sospensione dell’attività. Solo in un secondo momento, a seguito dell’assunzione regolare dei lavoratori e del pagamento della sanzione prevista, il provvedimento è stato revocato.
I controlli dei carabinieri sono stati effettuati in alcune attività dei comuni di Firenze, Campi Bisenzio ed Empoli. I militari hanno riscontrato violazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro riguardanti la mancata formazione di sette lavoratori e la non sottoposizione a visita medica d’idoneità al lavoro di altri dieci.
Per questo motivo quattro datori di lavoro sono stati destinatari di prescrizioni obbligatorie per le quali saranno deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Firenze.
In tutto sono stati controllati sei esercizi commerciali e sono stati individuati oltre trenta lavoratori dei quali 19 irregolari dal punto di vista della sicurezza o della loro assunzione ed elevate sanzioni per oltre 14.000 euro.